L'attestato di prestazione energetica
- Details
- Category: Articoli
- Published: Venerdì, 31 Luglio 2015 16:19
- Written by immobilcroma
- Hits: 5181
L'attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento indispensabile ai fini della vendita di
un immobile e della sua Locazione. Spetta al proprietario fornirla al futuro venditore o al futuro
affittuario e solo tecnici abilitati possono redigere l'APE.
Tale documento nasce per la necessità di
identificare gli immobili più virtuosi ai fini del risparmio energetico, limitando le immissioni di CO2
nel pianeta. In poche parole l'Ape è quel documento che definisce, attraverso linee guida di
carattere europeo, il più probabile consumo energetico di un immobile a seguito di una dettagliata
descrizione dell'unità immobiliare. In particolare per definire l'effettivo consumo standard di un
immobile dovranno essere note le sue caratteristiche costruttive, l'epoca di costruzione, i materiali
impiegati, gli impianti posizionati, l'esposizione solare, il suo posizionamento rispetto ad altre
unità immobiliari, eventuali ombreggiamenti e confini con altre unità immobiliari. E' importante
capire che si tratta sempre di un consumo standardizzato dell'unità immobiliare in quanto non si
chiede di definire il consumo dell'utente all'interno dell'unità immobiliare. Quindi per ogni unità
immobiliare ci sarà un consumo diverso a seguito del diverso utilizzatore, ma non spetta al
redattore dell'Ape definirlo.
Il calcolo che viene fuori dalla redazione di un APE, verrà poi riportato in una scala energetica che
classifica gli immobili dalla “A” alla “G”, Più gli immobili si avvicineranno alla lettera “A”, più
l'immobile sarà definito virtuoso ai fini del risparmio energetico.
L'intento della comunità europea, sarà quindi di classificare economicamente gli immobili in base
alla classe energetica e spingere sempre di più ad una maggiore riqualificazione degli immobili fino
ad arrivare a consumo pari a zero, garantendo sempre meno immissioni di CO2 nell'ambiente.